Testa di Moro Uomo

35,00

Testa di moro Uomo

In ceramica, realizzata a mano, con particolari rossi

H. 14cm

 

Le Teste di Moro e la loro Storia

“Si narra che nel quartiere arabo di Palermo, la Kalsa, durante la dominazione araba, vi abitasse una bellissima fanciulla. che trascorreva le giornate a curare i fiori del suo balcone.

Un giorno, un giovane moro, passando sotto il balcone della fanciulla, la notò mentre accudiva le sue piante e se ne invaghì perdutamente.

Le dichiarò subito il suo amore e la bella ragazza, colpita dall’audacia del pretendente, ricambiò il sentimento.

Purtroppo il giovane moro era già sposato, con i figli.

Quando la fanciulla seppe che sarebbe partito per tornare dalla sua famiglia in Oriente, attese la notte e lo uccise in pieno sonno. Gli tagliò la testa, ne fece una “grasta” in cui piantò dell’odoroso basilico e lo mise in bella mostra fuori dal balcone. il moro, così, non potendo più “partire”, rimase per sempre con lei. La pianta innaffiata ogni mattina con le sue lacrime, crebbe rigogliosa e destò l’invidia degli abitanti del quartiere che si fecero fabbricare dei vasi di terracotta a foggia di testa di moro.

Esaurito

Testa di moro Uomo

In ceramica, realizzata a mano, con particolari rossi

H. 14cm

Improntabarre è

“Un luogo di idee, di sogni e di utopie che si proiettano nella realtà, in cui il gesto semplice ma forte dell’esecutore fa parte del processo di realizzazione”.

Il nome, come il logo, è l’unione di due concetti: produzione seriale e artigianato. Il codice a barre, tipico di una produzione industriale e l’impronta del dito, a evidenziare che il lavoro dell’artigiano è presente in ogni fase di esecuzione dell’oggetto.

ANDREA BRANCIFORTI

Ideato nel 2004 da Andrea Branciforti oggi Improntabarre è uno studio ed un laboratorio di design, che collabora con una rete di artigiani nella produzione di manufatti di altissima qualità.
Selezionato dall’Osservatorio permanente del design ADI per la pubblicazione sull’ADI Design Index 2015 con il progetto Urban design for tile. E’ componete della commissione tematica ADI Handmade in Italy. Ha collaborato a diverse installazioni e progetti conUgo La Pietra, Farm Cultural Park, Fuorisalmone Vittorio Venezia Moak Pietracolata

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Testa di Moro Uomo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *